La rimozione di tutto ciò che non serve, crea spazio fisico in casa nostra e spazio mentale nella nostra testa
Marie Kondo
Marie Kondo era solo una giovane ragazza che studiava sociologia all’università di Tokyo quando ha iniziato a interessarsi di economia domestica, e la sua gran passione per il riordino l’ha portata proprio in quel periodo a proporsi come consulente, sviluppando il suo metodo oggi conosciuto come metodo KonMari, che ha poi brevettato e che è stato l’inizio della sua fortuna insieme al libro bestseller “il magico potere del riordino”.
Avendo portato alla luce l’importanza del vivere per essere e non per avere, Marie viene considerata la precorritrice del Decluttering dei giorni nostri. Il termine non ha una traduzione letteraria in italiano ma viene spesso tradotto con: “l’arte di liberarsi del superfluo”, anche se personalmente amo immaginare che più che un metodo per liberarci di qualcosa, semplicemente ci permette di “abbracciare l’essenziale”.
Il metodo KonMari ha come idea di fondo quella di immaginare lo stile di vita che vorremmo, visualizzarlo nella nostra quotidianità scegliendo esclusivamente ciò che per noi è importante, e di discernere ciò che non lo è, filosofico vero?
Le regole di base del KonMari sono sei e te le riassumo in breve:
1)Immagina la tua vita ideale
2)Prometti a te stesso di mettere in ordine
3)Impegnati a lasciare andare, prima di mettere in ordine
4)Riordina per categoria, e non per ambiente
5)Procedi seguendo un ordine preciso
6)Chiediti per ogni oggetto, il grado di gioia che ti offre.
Perché il Decluttering
Il nostro obiettivo non è semplicemente quello di fornirvi delle nozioni per avere la casa perfetta, perché la nostra non lo è, e perché credo fermamente che il concetto di casa ideale si possa applicare più facilmente ad una realtà e a uno stile di vita da rivista oltre oceanica.
A noi italiani, le imperfezioni di casa nostra piacciono da morire, sono ciò che la rende viva, gli dona valore e gli permette di raccontare la nostra storia attraverso i segni del tempo che trasporta.
Dunque, ciò che vorremmo trasmettervi con questo articolo è si l’ammirazione che proviamo per il lavoro di Marie Kondo e per il mondo del Decluttering, ma la nostra idea principale è quella di analizzare e scegliere ciò che del metodo KonMari più si adatta alla nostra realtà e rendere il magico mondo del riordino più vicino a noi.
Cara Olimpietta, benvenuta nel mondo del Decluttering secondo OlimpiaHome.❤️